
Debiti fuori bilancio: procedura per il riconoscimento e responsabilità – le nuove interpretazioni della corte dei conti e della corte di cassazione penale
300€
Presentazione corso
Nel corso, di taglio esclusivamente pratico, saranno esaminate nel dettaglio tutte le ipotesi di debito fuori bilancio previste dalla legge alla luce delle interpretazioni fornite dalla Corte dei conti, e di recente dalla Corte di Cassazione penale, con l’illustrazione di numerosa modulistica necessaria per una corretta trattazione dei debiti fuori bilancio da parte dell’Ente, esaminando al contempo le varie ipotesi dalle quali può scaturire responsabilità contabile e penale per i Consiglieri ed i Funzionari.
La quota comprende:
Il materiale didattico e l’attestato di Partecipazione in formato digitale
Nota:
La quota è esente da I.V.A. ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633/72, così come dispone l’art. 14 comma 10, Legge n. 537 del 24.12.93;
*Bollo € 2.00 (ex art.1196 c.c.) ed eventuali spese bancarie per bonifico a VS carico.
Modalità d’iscrizione:
Stampare e compilare il modulo di adesione in ogni sua parte ed inviarlo via e-mail a: formazione@dirittoitalia.it o via Fax ai numeri 081.8902090 | 02.94437629
Modulo iscrizione per Enti Modulo iscrizione per Privati