Debiti fuori bilancio: procedura per il riconoscimento e responsabilità, le novità normative e giurisprudenziali

Image Alt

Singolo corso

  /  Webinar Online PA  /  Debiti fuori bilancio: procedura per il riconoscimento e responsabilità, le novità normative e giurisprudenziali
debito-fuori-bilancio

Debiti fuori bilancio: procedura per il riconoscimento e responsabilità, le novità normative e giurisprudenziali

600€

Area di riferimento:

Iscriviti al corso

Presentazione corso

Fasce di prezzo:

Quota di partecipazione Accessi
600€ 3
900€ 5
1500€ 10
2500€ 20

Presentazione Corso:

L’esame ed il riconoscimento dei debiti fuori bilancio è uno degli argomenti più tecnici e complessi che può affrontare un Consiglio Comunale, e per tale ragione è tra le fattispecie che maggiormente desta apprensione nei Consiglieri.
Le ipotesi normative di debiti riconoscibili, molto diverse fra di loro e sovente di difficile interpretazione, unitamente agli orientamenti spesso non univoci della Corte dei conti, destano una giustificata preoccupazione in tutti i soggetti che intervengono nel procedimento per il riconoscimento di debiti che, molto frequentemente, hanno effetti nefasti sul bilancio (e sulle casse) dei Comuni.
Ciò è dimostrato anche dalle numerose condanne inflitte dai Giudici contabili ai Consiglieri ed ai Funzionari comunali a causa di illegittimi riconoscimenti di debiti fuori bilancio, e che costituiscono un indubbio campanello di allarme per questi soggetti, ai quali occorre, sempre di più, acquisire una competenza specifica nella materia in questione.
Nel corso, di taglio esclusivamente pratico, saranno esaminate nel dettaglio tutte le ipotesi di debito fuori bilancio previste dalla legge alla luce delle interpretazioni fornite dalla Corte dei conti, con l’illustrazione di numerosa modulistica necessaria per una corretta trattazione dei debiti fuori bilancio da parte dell’Ente, esaminando al contempo le varie ipotesi dalle quali può scaturire responsabilità contabile per i Consiglieri ed i Funzionari.
Particolare attenzione sarà data anche al “fondo rischi da contenzioso” ed alla procedura per la sua corretta determinazione.
Saranno analizzate anche una serie di particolari fattispecie, non rientranti nella casistica dei debiti fuori bilancio, fra le quali le transazioni ed i provvedimenti di somma urgenza.

Crediti Formativi:

Consiglio Nazionale Forense in attesa di accreditamento

Nota:

La quota è esente da I.V.A. ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633/72, così come dispone l’art. 14 comma 10, Legge n. 537 del 24.12.93;
*Bollo € 2.00 (ex art.1196 c.c.) ed eventuali spese bancarie per bonifico a VS carico.

Modalità d’iscrizione:

Stampare e compilare il modulo di adesione in ogni sua parte ed inviarlo via e-mail a: formazione@dirittoitalia.it o via Fax ai numeri 081.8902090 | 02.94437629

    Scarica il programma

    Vuoi ricevere il programma del corso, inserisci i tuoi dati, ti inviamo il programma completo tramite email

    0
    Il tuo Carrello
    • No products in the cart.