
Le forme di accesso agli atti degli Enti Locali: civico – generalizzato – procedimentale. Gli orientamenti del Garante della Privacy e della Giurisprudenza Amministrativa
300€
Presentazione corso
Le continue interpretazioni giurisprudenziali, ed i frequenti interventi sanzionatori del Garante per la protezione dei dati personali, in materia di accesso richiedono ai Dirigenti e Funzionari degli Enti Locali particolare attenzione ed assiduo aggiornamento al fine di evitare pesanti dirette responsabilità.
Il corso, dal taglio esclusivamente pratico e con l’ausilio di apposita modulistica, intende analizzare la disciplina sull’accesso nelle sue diverse forme civico, generalizzato e procedimentale (L.241/90), sulla base delle disposizioni in materia e della loro interpretazione data dalla Giurisprudenza e dal Garante sulla Privacy, esaminando nel dettaglio presupposti, modalità, limiti e responsabilità delle varie fattispecie di accesso e soffermandosi sul bilanciamento tra il diritto di accesso e la tutela della riservatezza sulla base della recentissima giurisprudenza amministrativa sull’argomento.
La quota comprende:
Il materiale didattico e l’attestato di Partecipazione in formato digitale
Nota:
La quota è esente da I.V.A. ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633/72, così come dispone l’art. 14 comma 10, Legge n. 537 del 24.12.93;
*Bollo € 2.00 (ex art.1196 c.c.) ed eventuali spese bancarie per bonifico a VS carico.
Modalità Iscrizione:
Stampare e compilare il modulo di adesione in ogni sua parte ed inviarlo via e-mail a: formazione@dirittoitalia.it o via Fax ai numeri 081.8902090 | 02.94437629
Modulo iscrizione per Enti Modulo iscrizione per Privati