
Le occupazioni illegittime e la loro soluzione. Dalla ricognizione alle soluzioni possibili: usucapioni, accordi, restituzioni, rinunce abdicative, art. 42-bis ed altro. La responsabilità amministrativa e contabile sulle occupazione illegittime – il danno erariale
300€
Presentazione corso
La giornata formativa intende analizzare i temi delle occupazioni illegittime e della loro sanatoria nonché gli strumenti acquisitivi alternativi.
Tema quanto mai attuale, considerando anche l’evoluzione continua della giurisprudenza sul tema ed i dubbi che sorgono per l’operatore di settore sulla adozione dell’art.42-bis, sulla possibile applicazione della rinuncia abdicativa, sugli accordi, sulla riedizione del procedimento, sulla restituzione.
Verranno prese, poi, in rassegna diverse e particolari forme di acquisizioni tra i casi di maggiore criticità per gli enti.
Spazio sarà riservato allo studio degli strumenti a tutela delle posizioni delle PA e dei rimedi contro possibili pretese di privati.
La quota comprende:
Il materiale didattico e l’attestato di Partecipazione in formato digitale
Nota:
La quota è esente da I.V.A. ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633/72, così come dispone l’art. 14 comma 10, Legge n. 537 del 24.12.93;
*Bollo € 2.00 (ex art.1196 c.c.) ed eventuali spese bancarie per bonifico a VS carico.
Modalità Iscrizione:
Stampare e compilare il modulo di adesione in ogni sua parte ed inviarlo via e-mail a: formazione@dirittoitalia.it o via Fax ai numeri 081.8902090 | 02.94437629
Modulo iscrizione per Enti Modulo iscrizione per Privati