Le recentissime modifiche in materia di contenzioso degli Enti Locali anche dopo l’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti e della riforma cartabia

Image Alt

Singolo corso

  /  Webinar Online PA  /  Le recentissime modifiche in materia di contenzioso degli Enti Locali anche dopo l’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti e della riforma cartabia
debito-fuori-bilancio

Le recentissime modifiche in materia di contenzioso degli Enti Locali anche dopo l’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti e della riforma cartabia

600€

Area di riferimento:

Iscriviti al corso

Presentazione corso

Fasce di prezzo:

Quota di partecipazione Accessi
600€ 3
900€ 5
1500€ 10
2500€ 20

Presentazione Corso:

In materia di contenzioso degli Enti locali nelle ultime settimane sono state apportate da diverse normative rilevantissime novità. In particolare, il nuovo Codice dei contratti ( D.Lgs 36/2023) ha notevolmente modificato le precedenti norme in materia di conferimento a Legali esterni della difesa degli Enti ed il contratto collettivo nazionale di lavoro dei Dipendenti degli Enti Locali 2019-2021 ha variato radicalmente le disposizioni in materia di patrocinio legale.
A tutto questo si devono aggiungere le rilevanti modifiche riguardanti gli Enti locali contenute nel recente Decreto Legislativo 149/2022, che ha modificato il Decreto Legislativo 28/2010 in materia di mediazione e negoziazione, soprattutto per quanto riguarda la responsabilità dei funzionari che sono interessati a tali forme di conciliazione.
Saranno specificatamente analizzati, fra l’altro, la normativa sull’equo compenso e le relative interpretazioni giurisprudenziali, le disposizioni sulla mediazione tributaria, il rimborso delle spese legali agli Amministratori, argomento che ha dato spesso adito a numerosi problemi e sul quale vi è cospicua giurisprudenza non sempre univoca ed il Decreto 13 agosto 2022 n. 147 concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense.
Il corso si prefigge di trattare gli argomenti che riguardano più frequentemente l’attività degli Uffici che si occupano del contenzioso ed ha la finalità di fornire gli strumenti necessari per la sua gestione efficace ed adeguata, esaminando tutte le più importanti fattispecie della delicata materia anche sulla base dalla recente giurisprudenza della Corte dei Conti, del Consiglio di Stato, della Corte di Cassazione e dei Tribunali Amministrativi

Crediti Formativi:

Consiglio Nazionale Forense in attesa di accreditamento

Nota:

La quota è esente da I.V.A. ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633/72, così come dispone l’art. 14 comma 10, Legge n. 537 del 24.12.93;
*Bollo € 2.00 (ex art.1196 c.c.) ed eventuali spese bancarie per bonifico a VS carico.

Modalità d’iscrizione:

Stampare e compilare il modulo di adesione in ogni sua parte ed inviarlo via e-mail a: formazione@dirittoitalia.it o via Fax ai numeri 081.8902090 | 02.94437629

    Scarica il programma

    Vuoi ricevere il programma del corso, inserisci i tuoi dati, ti inviamo il programma completo tramite email

    0
    Il tuo Carrello
    • No products in the cart.