
MASTER FORMATIVO DI TRE GIORNATE IN MATERIA DI APPALTI NEL NUOVO CODICE (decreto legislativo n. 36 del 2023 in G.U. del 31 marzo 2023) (PRINCIPI GENERALI – RUP – REQUISITI – SOPRA E SOTTOSOGLIA – CAUSE DI ESCLUSIONE – FASE ESECUTIVA)
600€
Presentazione corso
Fasce di prezzo:
SINGOLA GIORNATA | DUE GIORNATE | TRE GIORNATE | Accessi |
---|---|---|---|
600 € | 1.100 € | 1.500 € | 3 |
900 € | 1.700 € | 2.400 € | 5 |
1.500 € | 2.800 € | 4.100 € | 10 |
2.500 € | 4.600 € | 6.000 € | 20 |
PRIMA GIORNATA
Principi generali e Responsabile Unico del progetto.
Presentazione Prima Giornata:
Saranno preliminarmente esaminate le principali differenze tra la disciplina del D.Lgs. n. 50/2016 e il nuovo Codice, con particolare riferimento all’introduzione dei principi nel corpo codicistico e ai risvolti operativi che gli stessi hanno per le stazioni appaltanti (artt. 1-12). Si analizzerà nel dettaglio la figura del Responsabile Unico del progetto, dalla nomina ai compiti, e completerà la giornata l’illustrazione delle principali novità in materia di programmazione e progettazione.
SECONDA GIORNATA
Digitalizzazione e contratti di importo inferiore alle soglie europee.
Presentazione Seconda Giornata:
Si illustrerà la disciplina del sistema di approvvigionamento digitale (artt. 19-36), che diventerà operativo dal 1° gennaio 2024 ma i cui provvedimenti attuativi di ANAC sono già stati adottati lo scorso 20 giugno 2023. Si analizzeranno le differenze rispetto al precedente Codice in relazione alle fasi di affidamento e alla stipulazione del contratto (artt. 17-18), e ampio spazio sarà dato alla disamina delle peculiare disciplina prevista per i contratti sotto soglia (artt. 48-55). Saranno altresì illustrate le novità relativi a taluni istituti comuni (revisione prezzi, clausole sociali e CAM) che il Legislatore ha innovato con il nuovo Codice.
TERZA GIORNATA
Contratti di importo superiore alle soglie europee, cause di esclusione e fase esecutiva.
Presentazione Terza Giornata:
Sarà effettuata la disamina delle principali novità apportate dal nuovo Codice alle procedure relative all’affidamento dei contratti sopra soglia, nonché l’analisi delle innovative disposizioni inerenti alla partecipazione dei soggetti delle procedure di affidamento (RTI, avvalimento) e alle relative cause di esclusione (artt. 94-98), inclusi i profili attinenti al self cleaning e al soccorso istruttorio. Saranno altresì oggetto di approfondimento lei innovazioni apportate dal Legislatore ai principali istituti relativi alla fase esecutiva del contratto (subappalto, modifiche al contratto in corso di esecuzione, sospensione dell’esecuzione).
Crediti Formativi:
Consiglio Nazionale Forense in attesa di accreditamento
Nota:
La quota è esente da I.V.A. ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633/72, così come dispone l’art. 14 comma 10, Legge n. 537 del 24.12.93;
*Bollo € 2.00 (ex art.1196 c.c.) ed eventuali spese bancarie per bonifico a VS carico.
Modalità d’iscrizione:
Stampare e compilare il modulo di adesione in ogni sua parte ed inviarlo via e-mail a: formazione@dirittoitalia.it o via Fax ai numeri 081.8902090 | 02.94437629
Modulo iscrizione per Enti Modulo iscrizione per Privati