Segui il Webinar sulla Strategia professionalizzante in tema di Appalti Pubblici

21 – 22 – 26 – 27 – 28 Settembre 2022
Appalti Pubblici

bollino

Webinar PA

Webinar per la Pubblica Amministrazione ed Enti Locali

Webinar per crediti formatii

Corsi Online per crediti formativi

Webinar Registrati

Webinar Registrati per la Pubblica Amministrazione

Descrizione Webinar

La legge 21 giugno 2022, n. 78 (“Delega al Governo in materia di contratti pubblici”) prevede il potenziamento della qualificazione e della specializzazione del personale operante nelle stazioni appaltanti, con particolare riferimento alle stazioni uniche appaltanti e alle centrali di committenza che operano a servizio degli Enti Locali, anche mediante la previsione di specifici percorsi di formazione.

Tale attività formativa si inserisce nell’ambito del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, che sarà reso operativo al momento della entrata in vigore della riforma della disciplina dei contratti pubblici: infatti, come espressamente previsto dall’ANAC nelle “Linee Guida relative al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti”, l’attività di formazione e aggiornamento del personale costituisce uno dei requisiti di qualificazione.

Il requisito formativo, a cui è attribuito un peso pari a 20 punti su 100 e che viene valutato sulla base del livello di formazione raggiunto, per numero di ore e attestato conseguito, nell’ultimo triennio dai dipendenti aventi specifiche competenze, sarà comprovato dall’adozione di un programma di formazione certificato che contempli l’effettiva partecipazione ad almeno un adeguato numero di ore di formazione annuale nelle materie competenti: in questa prima fase, inoltre, come espressamente previsto dalle suddette Linee Guida ANAC, per i suddetti fini si considerano tutti gli attestati rilasciati, indipendentemente dal soggetto erogatore.

Il corso è suddiviso in cinque giornate di quattro ore ciascuna, due delle quali riguardanti la formazione di base per il personale delle amministrazioni locali (dipendenti pubblici di amministrazioni, regionali e locali e neo-assunti anche a tempo determinato per attuazione PNRR), mentre le altre tre sono dedicate all’aggiornamento professionale dei RUP che operano negli appalti pubblici.
Gli argomenti proposti nel programma sono aderenti a quelli specificatamente previsti nell’Allegato n. 3 approvato nella seduta del 3 dicembre 2021 dalla Cabina di Regia operante nell’ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Docente corso:

Pietro Rizzo
Segretario generale e direttore generale di Enti Locali

Area: Appalti Pubblici
Data: 21 – 22 – 26 – 27 – 28 Settembre 2022
Giorni:5
Orari di svolgimento: 9:00-14:00 incluso question time
Attestato: Rilascio attestato al termine del corso

    Richiedi Informazioni


    Dirittoitalia.it, una sicurezza per la Formazione Giuridica e Pubblica Amministrazione

    La Scuola di Formazione Giuridica “Luigi Graziano” si rivolge dal 2001 agli Operatori della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai Dirigenti e ai Funzionari delle Autonomie Locali, nonché ai Liberi Professionisti con una offerta ricca e diversificata per soddisfare le esigenze formative e di approfondimento di tutti gli Operatori del settore giuridico e della pubblica amministrazione.

    zoom

    Webinar Online
    direttamente su Zoom

    certificazione

    Attestato al
    termine del corso

    didattica

    Materiale didattico in forma digitale

    webinar

    Possibilità di rivedere più volte un webinar

    Perchè formarsi con Dirittoitalia.it?

    Esperienza

    Conoscenza ed Esperienza

    Ogni giorno lavoriamo per trasmettervi la conoscenza e l’esperienza del nostro staff di docenti altamente qualificati, per garantirvi giorno per giorno un ruolo importante nel settore pubblico e amministrativo.

    Sfide

    Sempre pronti a nuove Sfide

    Una sfida che portiamo avanti da anni, grazie ad una struttura altamente specializzata, una naturale propensione all’innovazione e ad una squadra di docenti estremamente qualificato.

    Attenzione

    Qualità ed Attenzione

    Per noi qualità del servizio vuol dire orientamento al cliente e cura dei particolari: per questo motivo dedichiamo grande attenzione a tutti i processi della formazione, dalla progettazione sino alla valutazione dei risultati.

    +20

    Anni di esperienza

    +50

    Docenti qualificati

    +100

    Partecipanti ogni mese

    0
    Il tuo Carrello
    • No products in the cart.