Segui il Webinar sull’ottenimento dell’idoneità a svolgere le funzioni di messo notificatore

Il webinar si rivolge a quanti sono interessati a svolgere le funzioni di MESSO NOTIFICATORE, che è il soggetto autorizzato dal Comune ad eseguire la notifica degli atti di accertamento dei tributi locali.

23, 24 e 25 Novembre 2021
Affari Generali

bollino

Webinar PA

Webinar per la Pubblica Amministrazione ed Enti Locali

Webinar per crediti formatii

Corsi Online per crediti formativi

Webinar Registrati

Webinar Registrati per la Pubblica Amministrazione

Descrizione Corso

Il Webinar si rivolge a quanti sono interessati a svolgere le funzioni di MESSO NOTIFICATORE, che è il soggetto autorizzato dal Comune ad eseguire la notifica degli atti di accertamento dei tributi locali (in attuazione di quanto previsto dagli art. 60 e ss. del D.P.R. N. 600 del 29 Settembre 1973), e di quelli afferenti alle procedure esecutive previste dal Testo Unico delle disposizioni di legge relative alla riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato, in base al Regio Decreto 639/1910 e successive modificazioni, nonché degli atti di invito al pagamento delle entrate extratributarie dei Comuni, ai sensi dei commi 158, 159, 160e 161 dell’art. 1 della Legge 296/2006 – Finanziaria 2007.
La partecipazione a tale corso è obbligatoria per tutti coloro che intendono svolgere tale incarico, ai fini di un corretto espletamento delle funzioni di notifica loro attribuite. Attraverso il corso di formazione e qualificazione, il candidato sarà messo in grado di sostenere l’esame di idoneità per ottenere l’abilitazione allo svolgimento delle funzioni del messo notificatore, così come previsto dalla Legge Finanziaria 2007.
Al termine del corso i partecipanti dovranno effettuare un esame effettuato con prova scritta con domande a risposta multipla.

Docente corso:

Pietro Rizzo
Segretario generale e direttore generale di Enti Locali

Area: Affari Generali
Data: 23, 24 e 25 Novembre 2021
Giorni: 3
Orari di svolgimento: 9:00-14:00, il 25 novembre saranno consegnati i questionari da ultimare in un’ora
Attestato: Rilascio attestato al termine del corso

    Richiedi Informazioni


    Dirittoitalia, una sicurezza per la Formazione Giuridica e Pubblica Amministrazione

    La Scuola di Formazione Giuridica “Luigi Graziano” si rivolge dal 2001 agli Operatori della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai Dirigenti e ai Funzionari delle Autonomie Locali, nonché ai Liberi Professionisti con una offerta ricca e diversificata per soddisfare le esigenze formative e di approfondimento di tutti gli Operatori del settore giuridico e della pubblica amministrazione.

    zoom

    Webinar Online
    direttamente su Zoom

    certificazione

    Attestato al
    termine del corso

    didattica

    Materiale didattico in forma digitale

    webinar

    Possibilità di rivedere più volte un webinar

    Perchè formarsi con Dirittoitalia?

    Esperienza

    Conoscenza ed Esperienza

    Ogni giorno lavoriamo per trasmettervi la conoscenza e l’esperienza del nostro staff di docenti altamente qualificati, per garantirvi giorno per giorno un ruolo importante nel settore pubblico e amministrativo.

    Sfide

    Sempre pronti a nuove Sfide

    Una sfida che portiamo avanti da anni, grazie ad una struttura altamente specializzata, una naturale propensione all’innovazione e ad una squadra di docenti estremamente qualificato.

    Attenzione

    Qualità ed Attenzione

    Per noi qualità del servizio vuol dire orientamento al cliente e cura dei particolari: per questo motivo dedichiamo grande attenzione a tutti i processi della formazione, dalla progettazione sino alla valutazione dei risultati.

    +20

    Anni di esperienza

    +50

    Docenti qualificati

    +100

    Partecipanti ogni mese

    0
    Il tuo Carrello
    • No products in the cart.